Il segno di Balestrino

29.10.2023
Dal Vangelo secondo Luca:


 "In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire:<<Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché come Giona fu segno per quelli di Ninive, così anche il Figlio dell'uomo, lo sarà per questa generazione>>."
 

Quando penso all'esperienza vissuta a Balestrino, mi viene in mente sempre questo passo del Vangelo. Partendo per il mio lungo viaggio, non ho mai pensato di andare alla ricerca di chissà quali "segni", miracoli, prodigi, eventi straordinari o sovrannaturali, del resto non potrei esserne degno. 
Il Signore, ha donato all'uomo tutto ciò che serve per poterlo raggiungere nella Patria Celeste e tanto basta, il resto sarebbe superfluo, un di più.
Eppure, per loro natura, le persone hanno sempre bisogno di vedere cose straordinarie per poter credere; si aspettano sempre segni grandiosi, miracoli eccezionali prima di decidersi a seguire il Signore, con il rischio di passare una vita in attesa di essi (e forse neanche basterebbero).
Nei miei dieci anni di viaggio, non ho mai assistito a fenomeni particolari, ma l'unica volta che notai qualcosa di "diverso", qualcosa di "strano", fu mentre sistemavo sul mio pc, il materiale fotografico che raccoglievo in giro per i santuari.
Tra le tantissime foto scattate (e ne facevo davvero tantissime), l'occhio mi cadde su una in particolare; era quella del Santuario della Madonna della Riconciliazione, a Balestrino in provincia di Savona.
In una giornata meravigliosa, con un cielo tutto dipinto di azzurro, mi feci immortalare ai piedi della statua della Vergine Maria, posta all'inizio del breve sentiero che porta su al tempio.
Quando con mia moglie riguardammo quella foto, notammo appunto qualcosa di diverso: intorno alla statua, era stato immortalato una sorta di "cerchio" ad altezza busto ed un "ombra" invece all'altezza della testa della statua.
Giochi di luce? Fotocamera sporca? Illusione ottica?Forse si, forse no...non posso dare una risposta, non sono di sicuro un esperto di fotografia, ma di certo quella foto fu diversa da tante altre e tutt'oggi quando la riguardiamo con mia moglie, ci diciamo sempre meravigliati:<<Ecco la foto del "segno" di Balestrino!>>.